ACCADDE L’11 DICEMBRE

L’11 dicembre 2015 il Sovrano Gran Commendatore Luigi Milazzi è eletto Presidente della Confederation des Suprémes Conseils Européens.…


ACCADDE IL 10 DICEMBRE

10 dicembre 1847 a Genova è eseguito pubblicamente il “ Canto degli Italiani”. Composto dai Fratelli Goffredo Mameli (per il testo) e Michele  Novaro (per la musica).
Il Consiglio dei Ministri del 12 ottobre 1946, adotterà provvisoriamente quale inno della …


Un giorno da non dimenticare

Il 10 dicembre 1948 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, riunita a Parigi, adottò ufficialmente  la “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”: un atto internazionale  enunciava per la prima volta i principi fondamentali che gli Stati aderenti si impegnavano a realizzare in …


ACCADDE IL 9 DICEMBRE

Il 9 dicembre 1869 a Napoli Giuseppe Ricciardi – già deputato per la Capitanata al Parlamento Napoletano e, dal 1861 deputato presso il Parlamento del Regno d’Italia – in occasione dell’apertura del Concilio vaticano, apre al Teatro S. Ferdinando l’Anticoncilio …


ACCADDE L’8 DICEMBRE

Il’8 dicembre 1864 viene promulgata l’Enciclica “Quanta cura” di Papa Pio IX.

“Con quanta cura e pastorale vigilanza i Romani Pontefici Predecessori Nostri, eseguendo l’ufficio loro affidato dallo stesso Cristo Signore nella persona del Beatissimo Pietro, Principe degli


Diplomazia e Massoneria

2 novembre 2017
Nello scorso ottobre, in occasione della recente visita del Presidente Libanese Hariri presso la Città del Vaticano, è stato manifestato il dissenso pontificio in merito alla proposta di accreditamento di Johnny Ibrahim, quale Ambasciatore libanese presso la …


ACCADDE IL 6 DICEMBRE

Il 6 dicembre 1997 Fabio Gagnatelli è rieletto Sovrano Gran Commendatore del RSAA per il triennio 1998-2000.


ACCADDE IL 5 DICEMBRE

Il 5 dicembre 1753 nove Logge, fuoriuscite dalla Gran Loggia d’Inghilterra, costituiscono la Gran Loggia dei Liberi ed Accettati Muratori secondo le Antiche Istituzioni (Ancients).…


ACCADDE IL 4 DICEMBRE

Il 4 dicembre 1802 sotto il patrocinio della Giurisdizione Sud degli Stati Uniti d’America, è emanata la “Circolare ai due Emisferi” che costituisce uno degli atti fondamentali del Rito, poiché ne chiarisce i rapporti con gli Ordini e definisce le …


ACCADDE IL 29 NOVEMBRE

Il 29 novembre 1931 in Francia, Alessandro Tedeschi è eletto Gran Maestro del GOI in esilio. Permane nella carica sino al 19 agosto 1940.
Professore universitario presso l’Università di Cagliari, chirurgo. Trasferitosi in Argentina, fonda l’Istituto di Anatomia Patologica di …