ACCADDE IL 23 MAGGIO

1805: nel Duomo di Milano Napoleone Bonaparte viene incoronato re d’Italia.
In questa occasione l’Imperatore indossa la Corona Ferrea della regina longobarda Teodolinda.

1906: il Fr. Adriano Lemmi, il “Restauratore della Massoneria Italiana”, è passato all’Oriente Eterno. Nel 1887 per …


Accadde il: 21 Maggio

Giornata Mondiale della Diversità Culturale Per il Dialogo e Lo Sviluppo – Istituita dall’ONU
1813: Il conte Marco Alessandri viene nominato Gran Tesoriere del Supremo Consiglio del R. S. A. A. Nel 1796 aveva fatto parte del Direttorio della Repubblica …


Accadde il: 20 Maggio

1794: Vittorio Amedeo III dispone la chiusura di tutte le Logge esistenti in Piemonte.
1882: l’Italia firma un trattato militare con Austria, Ungheria e Germania. In nome della cosiddetta “Triplice Alleanza” gli stati membri si impegnano ad aiutarsi a vicenda …


Accadde il: 19 Maggio

1887: Viene inaugurata a Roma, in Palazzo Poli, la sede della Massoneria Italiana. Palazzo Poli è lo storico edificio su cui venne a poggiarsi la costruzione della Fontana di Trevi.
La Gran Loggia, riunita nell’occasione, conferma il Fr.  Adriano Lemni,


Accadde il: 18 Maggio

Domenica 18 maggio Giornata Internazionale dei Musei

1751:  Papa Benedetto XV, al secolo Prospero Lambertini, rende pubblica la bolla “Providas Romanorum Pontifex”, nella quale include e conferma la scomunica alla Libera Muratoria del suo predecessore Clemente XII, con la bolla


Accadde il: 16 Maggio

ORIGINI E SCOPI DELLA LEGGE SULLE ASSOCIAZIONI SEGRETE

Discorso di Gramsci alla Camera [16 maggio 1925] contro il disegno di legge Mussolini-Rocco.

Il fascismo, dunque, afferma oggi praticamente di voler “conquistare lo Stato”. Cosa significa questa espressione ormai diventata luogo


Accadde il: 15 Maggio

1891 – Il 15 maggio 1891 papa Leone XIII promulgò l’enciclica sociale Rerum Novarum con la quale per la prima volta la Chiesa cattolica  prese posizione in ordine alle questioni sociali e fondò la moderna dottrina sociale della Chiesa.
L’enciclica …


ACCADDE IL 14 GIUGNO

1951: il primo computer commerciale, UNIVAC 1, entra in funzione al Census Bureau (l’ufficio del censimento).…


Accadde il: 13 Maggio

1888: la principessa Isabella del Brasile abolisce la schiavitù.

1916: per la prima volta negli Stati Uniti si celebra una giornata di commemorazione per gli indiani pellerossa.

1974: in Italia al referendum per l’abrogazione del divorzio vincono i NO.


Accadde l’11 Maggio

1880: alle ore 4 di questa mattina  il Gran Maestro Giuseppe Mazzoni è spirato tra le braccia del Fr. Giuseppe Petroni.
Giuseppe Mazzoni si laureò in giurisprudenza all’Università di Pisa. Fino da giovane abbracciò gli ideali democratici e mazziniani. Chiamato