99 storie sorprendenti di liberi muratori

Gotthold Ephraim Lessing (1729-1781) scrittore, filosofo, drammaturgo tedesco ed importante esponente dell’Illuminismo letterario e filosofico sosteneva che: “Massone è colui che organizza la propria esistenza in modo da contribuire al perfezionamento di quell’opera d’arte che è la vita dell’intera umanità”.…


20th Anniversary of MICHAIL GARDER Consistory Mosca 28 e 29 novembre 2014

Nei giorni 28 e 29 novembre 2014 si è svolta a Mosca la celebrazione del 20° anniversario della fondazione del Concistoro “Michail Garder”, organizzata dal Supremo Consiglio per la Russia.
A questa manifestazione hanno partecipato le Delegazioni di diversi Supremi


MANLIO CECOVINI: NARRATORE E SAGGISTA DEL ‘900

Il 26 novembre 2014 si è svolta a Trieste nell’Auditorium del Museo Revoltella, gentilmente concesso dall’Amministrazione Comunale, una Tavola Rotonda su “Manlio Cecovini: narratore e saggista del ‘900”.

L’evento è stato organizzato dal Centro Studi “Manlio Cecovini”, costituito a Trieste


Venezia – Assemblea Generale del Sovrano Tribunale Nazionale

Sabato 11 ottobre 2014 si è tenuta l’Assemblea Generale del Sovrano Tribunale Nazionale dedicata alla cerimonia di investitura al 31° grado di ottantacinque Fratelli Cavalieri Kadosh. La novità di quest’anno è stata la convocazione della riunione a Venezia, nella prestigiosa …


In ricordo del Pot.mo Fr. Orazio Catarsini 33° M.E.

Il 17 settembre 2014, circondato dall’affetto dei Familiari e dei Fratelli è transitato nelle Valli Celesti il Potentissimo Sovrano Grande Ispettore Generale Fr… Orazio Catarsini 33°, Membro Emerito del Supremo Consiglio del Rito Scozzese Antico ed Accettato per la Giurisdizione …


ACCADDE IL 17 SETTEMBRE

1394: gli ebrei vengono espulsi dalla Francia per ordine di re Carlo VI.

1630: viene fondata la città americana di Boston.

1976: la NASA presenta il primo Space Shuttle: l’Enterprise.

1978: Israele ed Egitto firmano gli Accordi di Camp David.…


ACCADDE IL 15 SETTEMBRE

1935: viene annunciata pubblicamente l’entrata in vigore in tutta la Germania delle Leggi di Norimberga. Dette leggi toglievano la cittadinanza tedesca agli ebrei, vietavano i matrimoni tra tedeschi ed ebrei. Gli ebrei venivano esclusi dalla vita politica ed economica della …


ACCADDE IL 31 LUGLIO

1907: esce il secondo volume dell’edizione nazionale degli “Scritti di Giuseppe Mazzini” deliberata dal Parlamento italiano.

“… Né vi è speranza per voi se non nel miglioramento universale, nella fratellanza fra tutti i popoli dell’Europa e, per l’Europa, dell’Umanità”. G. …


ACCADDE IL 29 LUGLIO

1805: nasce Alexis de Tocqueville, scrittore.
1883: nasce Benito Mussolini.
1900: Umberto I, re d’Italia, viene ucciso davanti alla Villa reale di Monza, l’assassino è l’anarchico Gaetano Bresci. Il G. M. Ernesto Nathan esprime a nome della Massoneria italiana al …


ACCADDE IL 24 LUGLIO

1913: Il settimanale “Idea Nazionale” indice un referendum antimassonico. Nel 1925, essendo in discussione alla Camera la legge sulle associazioni, sarà pubblicato il resoconto con le risposte delle maggiori personalità interpellate. Il libro sarà intitolato “Inchiesta sulla Massoneria” con una …