COSA DOBBIAMO FARE NOI PER L’EUROPA

Con il Trattato di Roma del 25 marzo 1957 fu istituita la prima unione doganale fra i Paesi europei, meglio conosciuta come Comunità Economica Europea. Seguiva al discorso di Robert Shuman, Ministro degli Esteri del governo francese, Parigi 9 maggio


CALABRESI E SBIRRI

Nel corso della manifestazione nazionale per la Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, svoltasi a Locri don Luigi Ciotti, fondatore di “Libera” parlando dal palco ha pronunciato le seguenti parole.
«Oggi ci sentiamo tutti


DIRITTI

E’ un giorno di lutto e di vergogna non per la massoneria, ma per la democrazia italiana…
E’ un giorno di lutto e di vergogna non per la massoneria, ma per la democrazia italiana. Chi pensa di combattere il malcostume, …


Daniela

Piangiamo, piangiamo, piangiamo la scomparsa di Daniela. Non la incontreremo più quando saliremo al Colle o ci recheremo in Gran Loggia, sempre impegnata a favore di tutti i Fratelli, ma sempre disponibile a risolvere un problema, a rispondere ai nostri …


RICORDARE PER RISTABILIRE LA VERITA’

10 febbraio – Giornata del Ricordo
Il Giorno del ricordo è celebrato il 10 febbraio di ogni anno. Istituito con la legge 30 marzo 2004 n. 92 vuole conservare e rinnovare «la memoria della tragedia degli italiani e di tutte …


XII Convegno RSAA – Vita oltre la morte

Sabato 21 gennaio 2017 dalle ore 15.30, presso il Centro Congressi Piazza di Spagna, in via Alibert 5a – Roma, si svolgerà il XII Convegno Nazionale del RSAA organizzato dal Prof. Corrado Balacco Gabrieli. Interverranno come relatori il Prof. Luigi …


Ringraziamenti del SGC Luigi Milazzi alla CSCE

La Confédération européenne a été envisagée comme un point de rencontre et d’harmonisation entre les Suprêmes Conseils, mais elle n’a pas pour autant l’intention s’immiscer dans leurs problématiques internes et dans leurs relations avec leurs Grandes Loges respectives.

Les conseils …



La Parola Perduta

Entrando nel capitolo del Rito Scozzese Antico e Accettato, ci troviamo in una situazione deplorevole: il tempio materiale è stato distrutto e abbandonato. Ora non ci resta che costruire l’invisibile tempio spirituale.

Nel terzo grado massonico, vi sono indizi che …


INIZIATIVE CULTURALI RSAA

“L’affaire Calas” – Roma Teatro Quirino 19 dicembre ore 20.30
Il Rito Scozzese Antico ed Accettato nell’ambito del programma culturale per i giovani, patrocina la rappresentazione teatrale L’affaire Calas, opera originale del regista Claudio Capecelatro.
In scena l’intera classe IV …