ACCADDE IL 6 NOVEMBRE

Il 6 novembre 1994 Fabio Gagnatelli è eletto Sovrano Gran Commendatore del Rito Scozzese Antico ed Accettato per il triennio 1995-1997.
Avvocato. Partigiano, componente della XI Brigata Matteotti. Iniziato il 15 novembre 1947 presso la R.L. Giordano Bruno-Placido Martini (successivamente …


ACCADDE IL 4 NOVEMBRE

Il 4 novembre 1751George Washington è iniziato nella Loggia “Fredericksburg” in Virginia, e diviene Maestro il 4 agosto 1753.
Nell’aprile del 1788 è eletto Maestro Venerabile della Loggia di Alexandria, in Virginia, nei pressi di Washington DC, ed il 30 …


ACCADDE IL 1° NOVEMBRE

Il 1° novembre 1861, a Torino, sono erette le colonne della Loggia Il Progresso.
Alcune Officine, esistenti prima della soppressione asburgica – la Cuori Riuniti e la Trionfo Ligure di Genova, la Concordia di Firenze, nonché le nuove la Vittoria …


ACCADDE IL 31 OTTOBRE

31 ottobre 1917. Achille Ballori, Sovrano Gran Commendatore del RSAA, è ucciso da un farmacista di Avellino, Lorenzo D’Ambrosio già ricoverato presso un manicomio di Nocera Inferiore.
Laureato  in medicina  presso l’Università di Pisa,  svolse la propria attività presso gli …


ACCADDE IL 30 OTTOBRE

Il 30 ottobre 1949 Giovanni Mori è eletto Sovrano Gran Commendatore del RSAA.…


ACCADDE IL 26 OTTOBRE

26 ottobre 1952. Primo Congresso Nazionale del Rito Scozzese Antico ed Accettato.


ACCADDE IL 23 OTTOBRE

Napoli. Il 23 ottobre 1750 Ii due rami della Massoneria napoletana pervengono alla riunificazione e Raimondo di Sangro Principe di Sansevero assume la dignità di Gran Maestro.


DIO, LA NATURA, L’UOMO

Assisi 8 ottobre 2017 Convegno L’Uomo tra Natura e Dio: il difficile cammino della modernità

Intervento del Past SGC Luigi Milazzi

Che l’uomo (homo sapiens sapiens) dalla sua prima apparizione in Africa, dal periodo interglaciale medio, circa trecentomila …


ACCADDE IL 15 OTTOBRE

Il 15 ottobre 1890  Leone XIII emana l’Enciclica “Ab Apostolici”, interamente dedicata alla Massoneria ed ai suoi pericoli.

DALL’ALTO DELL’APOSTOLICO SEGGIO

LETTERA ENCICLICA  DI SUA SANTITÀ LEONE PP. XIII

Ai Vescovi, al clero e al popolo d’Italia.

Il Papa


ACCADDE IL 12 OTTOBRE

Il 12 ottobre 1946 il Consiglio dei Ministri adotta provvisoriamente, quale inno della Repubblica Italiana, il “Canto degli Italiani” sotto la denominazione di “Fratelli d’Italia.
Il Canto, eseguito pubblicamente per la prima volta il 10 dicembre 1847 a Genova,  fu …