ACCADDE IL 30 OTTOBRE
Il 30 ottobre 1949 Giovanni Mori è eletto Sovrano Gran Commendatore del RSAA.…
Il 30 ottobre 1949 Giovanni Mori è eletto Sovrano Gran Commendatore del RSAA.…
26 ottobre 1952. Primo Congresso Nazionale del Rito Scozzese Antico ed Accettato.
…
Napoli. Il 23 ottobre 1750 Ii due rami della Massoneria napoletana pervengono alla riunificazione e Raimondo di Sangro Principe di Sansevero assume la dignità di Gran Maestro.
…
Che l’uomo (homo sapiens sapiens) dalla sua prima apparizione in Africa, dal periodo interglaciale medio, circa trecentomila …
Il 15 ottobre 1890 Leone XIII emana l’Enciclica “Ab Apostolici”, interamente dedicata alla Massoneria ed ai suoi pericoli.
DALL’ALTO DELL’APOSTOLICO SEGGIO
LETTERA ENCICLICA DI SUA SANTITÀ LEONE PP. XIII
Ai Vescovi, al clero e al popolo d’Italia.
Il Papa …
Il 12 ottobre 1946 il Consiglio dei Ministri adotta provvisoriamente, quale inno della Repubblica Italiana, il “Canto degli Italiani” sotto la denominazione di “Fratelli d’Italia.
Il Canto, eseguito pubblicamente per la prima volta il 10 dicembre 1847 a Genova, fu …
Il Rito Scozzese Antico e Accettato che ho l’onore di rappresentare costituisce una parte importante nella storia e nello sviluppo della Libera Muratoria e affonda le sue radici negli ordini della …
Centosettantadue anni fa, il 5 Ottobre del 1845 nasceva a Londra Ernesto Nathan.
Ernesto Nathan era nato a Londra il 5 Ottobre del 1845 da padre tedesco e madre italiana, Sara Levi Nathan, fervente …
Un lettore nel segnalare, al Direttore del Corriere della Sera, che un imprenditore italiano ha promosso nel Canton Ticino un referendum popolare che prevede l’introduzione nelle scuole dell’insegnamento dell’educazione civica come materia separata dalla storia, chiede, infine, se non sarebbe …
Sabato 7 ottobre alle ore 10 presso l’aula Giorgio Prodi del Dipartimento di Storia Culture Civiltà in Piazza San Giovanni in Monte, 2- Bologna, si è parlato della Magna Charta Universitatum con la cerimonia di …