ACCADDE IL 10 FEBBRAIO

Il 10 febbraio 1986 Lando Conti, massone e già Sindaco di Firenze, è ucciso dalle brigate rosse.…


ACCADDE IL 9 FEBBRAIO

Il 9 febbraio 1849 viene proclamata la Repubblica Romana.
«Il papato è decaduto di fatto e di diritto dal governo temporale dello Stato Romano. » (art. 1 del Decreto fondamentale).


ACCADDE IL 4 FEBBRAIO

Il 4 febbraio 1935 in Portogallo, la Camera inizia la discussione sul progetto di legge per lo scioglimento delle associazioni segrete presentato, il 19 gennaio, dal deputato José Cabral.
Fernando Pessoa pubblica nel Diário de Lisboa un lungo articolo in …


ACCADDE IL 3 FEBBRAIO

Il 3 febbraio 1748 a Marsiglia viene promulgato l’Editto del Vescovo sulla Massoneria.


ACCADDE IL 2 FEBBRAIO

Il 2 giugno 1953 il SGC Giovanni Mori transita nelle Valli Celesti.
Balaustra n. 27 – 12 febbraio 1953



ACCADDE IL 27 GENNAIO

Il 27 gennaio 1887 a Firenze avviene l’Unificazione del Supremo Consiglio di Torino con quello di Roma con il conferimento dei riconoscimenti internazionali conseguiti nel 1875.

 …


ACCADDE IL 25 GENNAIO

Il 25 gennaio 1982 è promulgata la legge n. 17 concernente “Norma di attuazione dell’articolo 18 della Costituzione in materia di Associazioni segrete e scioglimento dell’Associazione denominata Loggia P2”

“1. Si considerano associazioni segrete, come tali vietate dall’art. 18 della


Rito Scozzese Antico ed Accettato e Gran Loggia del Liechtenstein

Roma, 24 gennaio 2018
In attuazione del Protocollo d’Intesa stipulato fra il Supremo Consiglio del Rito Scozzese Antico ed Accettato per la Giurisdizione Massonica Italiana e la Gran Loggia del Principato del Liechtenstein, il Sovrano Gran Commendatore Venerabilissimo e Potentissimo …


ACCADDE IL 24 GENNAIO

Il 24 gennaio 1924 squadre fasciste saccheggiano i locali delle Logge torinesi.
La “Rivista Massonica” denuncia (pag. 14-16) l’invasione, da parte delle camicie nere, dei locali  e dei Templi  delle Logge di Prato, Pistoia, Termoli, Monteleone di Calabria, Lucca, S. …